top of page

Cucire una tessitura su una tunica: come fare?

  • Immagine del redattore: Slania
    Slania
  • 23 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 set 2020

Una tessitura impreziosisce qualsiasi abito, ma è bene cucirla nel modo corretto, ecco come fare.



Partiamo con l'estremità, va ripiegata su se stessa, e con ago e filo cucite prima lateralmente, aggiungendo qualche punto centralmente. Questi sono gli unici punti che probabilmente si vedranno leggermente, scegliete con cura il colore del filo.


Posizionate la tessitura e fermatela con degli spilli



Iniziate quindi a cucire, come notate dalle fotografie, facendo passare l'ago stando all'interno del bordo.

In questa tessitura vedete bene il bordo, osservate bene il vostro acquisto: cercate di isolare un possibile bordo dove farete passare il filo del cucito, sarà praticamente invisibile dopo aver cucito.



Man mano spostate lo spillo o gli spilli che avete usato

Per controllare, all'incirca, che la distanza dal bordo del mio abito sia sempre la stessa, ho usato una striscia di carta di una quindicina di centimetri, e man mano spostavo lo spillo che fermava la tessitura.




Se dovesse capitarvi di fare un angolo, potete piegare la passamaneria come mostrano le seguenti fotografie; quando cucirete, solo in questo caso, oltre ai punti sui bordi, aggiungete alcuni punti sulla piega in modo da fermare per bene la tessitura.



Qualora dobbiate finire il filo, chiaramente fate un nodo sul retro della tela su cui state cucendo.


Ed ecco qui il lavoro finito... Buon lavoro a voi!




Comments


Dona con PayPal

Apprezzi il mio lavoro e il blog?  Puoi pensare a una donazione, ogni contributo è uno stimolo a continuare la divulgazione della tessitura tavolette!

bottom of page